
FORMAZIONE INFERMIERISTICA E COMPETENZE SPECIALISTICHE DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA’
FORMAZIONE INFERMIERISTICA E COMPETENZE SPECIALISTICHE DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA’
1 - 6 - 15 dicembre 2022 - AULA CONVEGNI P.O. G. MAZZINI TERAMO
Evento n. 3500 ed. 1 - Crediti ECM: 20,4 per tutte le professioni - 50 partecipanti Crediti formativi universitari (CFU) - Corso di laurea Infermieristica Università degli Studi di L'Aquila
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 1 DICEMBRE 2022 AULA CONVEGNI PO TERAMO
I SESSIONE WELCOME DAY
MATRICOLE CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CLI UNIVAQ SEDE ASL TERAMO
08.00 Registrazione Partecipanti
08:30 Presentazione dei lavori Dott. Giovanni Muttillo
08:45 Saluto di accoglienza delle matricole CdL in Infermieristica A. A. 2022/2023
Dott. M. Di Giosia Direttore Generale ASL TE, Prof. E. Alesse Magnifico Rettore Università dell’Aquila
Dr. N. Verì Assessore alla Salute - Famiglia e Pari opportunità Regione Abruzzo.
Percorsi di qualità della didattica
Prof. G. Macchiarelli Direttore D. MeSVA Prof.ssa Petrucci Cristina, Prof. M Di Martino Presidenti CLI
Teramo Città di Accoglienza di Studi … di Integrazione
D’Alberto Sindaco di Teramo S. E. Mons. L. Leuzzi Vescovo Diocesi Teramo Atri
II SESSIONE - INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO: STRATEGIE INNOVATIVE
Moderatori: Dott. G. Pinto, Dott. G. Muttillo
10.30 La nuova geografia dei servizi del Dipartimento di Assistenza Territoriale ASL TE
Dott. V. Profeta - M. Di Giosia - Dr. N. Verì
Inquadramento normativo e di Contesto: PNRR-DM 77/2022 e competenze specifiche dell’IFeC
Dott. G. Muttillo Dott. L. Pannelli
11.15 – 11.30 Pausa caffè
11:30 Le dimissioni protette NAIOT: Case Management e Bed Management infermieristico
Dott.ssa F. Piersanti Dott.ssa V. Rodomonti
12.30 Tavola Rotonda: L’Infermiere di Famiglia nella rete di assistenza socio-sanitaria territoriale
Moderatori Dott. Brucchi Maurizio
Dott. G. Menarello Dott. V. Profeta, Dr. Muttillo Giovanni, Dr. Pannelli Luciano, Dott. M. Ettorre Dott.ssa F. Piersanti, Dott.ssa V. Rodomonti, Dr.ssa S. Rotella.
13.30 Discussione
14.00 chiusura lavori
MARTEDI’ 6 DICEMBRE 2022 AULA CONVEGNI PO TERAMO
III SESSIONE - PROCESSI INNOVATIVI NELLA RETE SOCIO-ASSISTENZALE TERRITORIALE
Moderatori: Dott. Muttillo Giovanni Dott. Valerio Profeta
8.30 Il Distretto e le nuove funzioni: il contributo della FIMMG
Dott. Pinto Giandomenico, Dott. G. Appicciafuoco
09.00 Telemedicina e Servizi Socio-Sanitari Territoriali: percorsi multidisciplinari e multiprofessionali
Dott. T. Ceci, Dr.ssa P. Di Giuseppe, Dr.ssa S. Rotella
09.30 Hospice e Rete delle Cure Palliative: nuove competenze assistenziali nel Welfare di Comunità
Dott. C. Di Bartolomeo, Dott.ssa E. Zenobi
10.00-10.15 Pausa Caffè
10.15 - 11.00 Ruolo dell’IFeC nella riorganizzazione della rete delle Cure Palliative ASREM Molise
Dott. M. Flocco Dott.ssa M. Mazzocchetti
11.00 Salute Donna: nuove reti di prossimità nei Consultori
Dott. D. Kaliakoudas, Dott.ssa S. Agostinelli Dott.ssa N. Parisciani
11.30 Promozione di percorsi e setting riabilitativi appropriati: continuità ospedale territorio
Dott.ssa C. Anna, Dott.ssa A. Iacone, Dott.ssa G. Franzone
12.30 Tavola Rotonda: la presa in carico del malato fragile: una sfida per le reti
Dr.ssa K. Cannita, Dott. M. Flocco, Dott.ssa M. Mazzocchetti, Dott. G. Pinto, Dott. V. Profeta, Dott.ssa G. Franzone Dott.ssa Ceci A. Dott. C. Di Bartolomeo, Dott. G Appicciafuoco
13.45 Discussione
14.00 Conclusioni
GIOVEDI’ 15 DICEMBRE 2022 AULA CONVEGNI PO TERAMO
IV SESSIONE - FORMAZI0ONE SPECIALISTICA E CORE COMPETENCE DELL’INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA’
Moderatori: Dott. M Brucchi Dott. G. Muttillo Dott. V. Profeta
08.30 Case Management, Infermiere di Famiglia e Comunità: formazione universitaria e core competence
Prof.ssa L. Rasero UniFI, Prof. L. Lancia UnivAQ, Prof.ssa C. Petrucci UnivAQ.
10.00 Il Servizio dell’Infermiere di Famiglia e Comunità - modelli organizzativi a confronto:
- ASST Mantova;
- ASL Chieti;
- ASL Teramo.
Dott. S. Bernardelli, Dott. M. Di Renzo Dott.ssa GM Pace, Dott. G. Muttillo.
11:30-11:45 Pausa caffè
11.45 Tavola Rotonda: razionale – metodi - strumenti e competenze
Prof.ssa L. Rasero, Prof. L. Lancia Dott. S. Bernardelli, Dr.ssa F. Parravano Dott. M. Di Renzo Dott.ssa GM Pace, Prof.ssa C. Petrucci, Dott. C. Pediconi, A. De Luca, Dott. G. Muttillo.
13.30 – 14.30 Pausa
14.30 preoject work/laboratori/modelli organizzativi e sperimentazione
Coordinatori / Tutor Dott.ssa S. Rotella, Dr.ssa M. De Amicis, Dott.ssa A. Ceci, Dott.sa E. Zenobi Dr.ssa F. Parravano
14.30 Definizione obiettivi e definizione gruppi di lavoro
14.45 Elaborazione Project Work
16.30 - Presentazione lavori e discussione
17.30 - Test ECM - Conclusione.
INFORMAZIONI GENERALI
Responsabile scientifico:
Dr. Giovanni MUTTILLO
Tel. 0861.429.779 – 328.4156952
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento n. 3500 ed. 1
Crediti ECM: 20,4 per tutte le professioni
50 partecipanti
Crediti formativi universitari (CFU)
Corso di laurea Infermieristica Università degli Studi di L'Aquila
Iscrizioni ENTRO il 28 novembre 2022 su www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586
Nel caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno. L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid