
Teramo neurovascular meeting 2024 - nuove acquisizioni ed approccio multidisciplinare - 16 novembre 2024
Teramo neurovascular meeting 2024 - nuove acquisizioni ed approccio multidisciplinare
16 novembre 2024 ore 8.45/18.00 - Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo
Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti - l’evento è riservato al solo personale della ASL di Teramo
L’evento è accreditato ECM per tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, fisico, medico chirurgo (cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neurologia; neuropsichiatria infantile; radioterapia; cardiochirurgia; chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; neurochirurgia; anestesia e rianimazione; neurofisiopatologia; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base), assistente sanitario, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia.
Scadenza iscrizioni: 30 ottobre
PROGRAMMA
8.00 Accoglienza e registrazione
Opening Gabriele Manente
8.45 Saluti istituzionali
Direttore Generale ASL Teramo (Dr. Maurizio Di Giosia)
Direttore Sanitario Aziendale ASL Teramo (Dr. Maurizio Brucchi)
Direttore Dipartimento Medico (Dr. Francesco Delle Monache)
Presidente European Stroke Organization (Prof. Simona Sacco, L’Aquila)
I sessione della mattinata
Nuove acquisizioni nella patologia ateromasica, disseccativa e malformativa dei vasi del collo
Moderatori: M. Assetta (Teramo), Maria Vittoria De Angelis (Pescara), Simona Sacco (Avezzano)
9.15 Diagnostica per immagini comparata della patologia carotidea: ruolo dell’Eco Color Doppler, angio TAC, angiografia - Angela Falco (Giulianova)
9.35 Indicazioni ed evidenze correnti dell’endoarterectomia vs stenting nella stenosi carotidea sintomatica ed asintomatica - Gabriele Pagliariccio (Teramo)
9.55 “The best medical treatment” nella patologia ateromasica e dissecativa dei vasi del collo, indicazioni e limiti - Maria Rossi (Teramo)
10.15 Carotid web e carotide occlusa – Gabriele Manente (Teramo)
10.35 Discussione
II sessione della mattinata
Nuove acquisizioni diagnostiche e terapeutiche nella patologia vascolare strutturale intracranica
Moderatori: Vincenzo Di Egidio (Pescara), Pietro Filauri (Teramo), Filippo Pineto (Teramo)
11.00 Classificazione attraverso le neuroimmagini delle anormalità strutturali dell’albero vascolare intracranico - Edoardo Puglielli (Teramo)
11.20 Advances in endovascular treatment of ruptured and unruptured aneurysm and other vascular abnormalities - Maurizio Fuschi (Oxford University, UK)
11.40 Malformazioni arterovenose: attualità dell’approccio endovascolare - Nevia Caputo (Teramo)
12.00 Malformazioni arterovenose (MAV) ed altre anomalie vascolari strutturali intracraniche: attualità dell’approccio radiochirurgico - Cesare Giorgi (Milano)
12.40 Anomalie dell’albero vascolare intracranico, indicazioni neurochirururgiche generali e by pass intra extracranico - Dimitriadis Stavros (Modena)
13.00 Discussione
13.30 Pranzo libero
I sessione pomeridiana
Ictus acuto, attuali risorse e complessità gestionali in Stroke Unit
Moderatori: Federica Venturoni (Teramo), Gabriele Manente (Teramo), Cristina Paci (San Benedetto del T/AP)
15.00 Ictus acuto e neuroimaging cerebrovascolare avanzato con soluzioni di intelligenza artificiale – Valeria Micelli (Teramo)
15.20 Tecneplase vs Alteplase nella pratica clinica - Emanuele Puca (San Benedetto del Tronto AP)
15.40 Uso razionale degli anticoagulanti orali: quando iniziare, con quale farmaco e dosi, quando riprendere dopo stroke ischemico ed emorragico? - Federica De Santis (Avezzano, AQ)
16.00 Il trattamento reversal nello stroke emorragico ed ischemico acuto, risorse ed evidenze attuali - Marianna G. Rispoli (Teramo)
16.20 Discussione
II sessione pomeridiana
Stroke, prevenzione e riabilitazione: nuove acquisizioni e nuove prospettive
Moderatori: Davide Cerone (l’Aquila), Berardino Orlandi(Avezzano AQ), Laura Bonanni (Vasto)
16.30 Ictus ischemico e trombofilia: attualità in tema di fattori di rischio genetici - Sofia Chiatamone Ranieri, Vincenzo De Iuliis (Teramo)
16.50 Nuove soluzioni riabilitative tecnologiche nell’ictus cerebrale ed attualitànella regolamentazione dei percorsi - Alexandra Di Stefano (Teramo)
17.10 Complessità nella gestione infermieristica dell’ictus acuto in stroke unit e rete stroke regionale. Il punto di vista dell’infermiere di stroke unit - Mariangela Di Grazia (Teramo)
17.30 Discussione
Tavola rotonda
Coordinano: Vito Strusi, Alfonsina Casalena, Giuseppina Franzone
“From home to home: Il percorso circolare e multidisciplinare del paziente con ictus cerebrale, criticità e prospettive”
Assetta, A. Casalena, L. Bonanni, D. Cerone, P. Cerrone, M.V. De Angelis, Gabriele, M. Maddestra, F. De Santis, F. Torrieri, S. Viola et al, G. Manente, Orlandi, S. Sciamanna, S. Santicchia, F. Venturoni, M. Brucchi
18.00 ECM
18.30 Conference end
INFORMAZIONI GENERALI
Responsabili Scientifici:
Dr Gabriele Manente - Responsabile Stroke Unit ASL Teramo
Dr.ssa Maria Rossi - Dirigente Medico Neurologia ASL Teramo
Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti - l’evento è riservato al solo personale della ASL di Teramo
L’evento è accreditato ECM per tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, fisico, medico chirurgo (cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neurologia; neuropsichiatria infantile; radioterapia; cardiochirurgia; chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; neurochirurgia; anestesia e rianimazione; neurofisiopatologia; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base), assistente sanitario, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia
Iscrizioni ENTRO il 30 ottobre 2024 su
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586