Eventi ECM (96)

16 novembre 2024
Teramo neurovascular meeting 2024 - nuove acquisizioni ed approccio multidisciplinare - 16 novembre 2024

Teramo neurovascular meeting 2024 - nuove acquisizioni ed approccio multidisciplinare - 16 novembre 2024

Teramo neurovascular meeting 2024 - nuove acquisizioni ed approccio multidisciplinare
16 novembre 2024 ore 8.45/18.00 - Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti - l’evento è riservato al solo personale della ASL di Teramo

L’evento è accreditato ECM per tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, fisico, medico chirurgo (cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neurologia; neuropsichiatria infantile; radioterapia; cardiochirurgia; chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; neurochirurgia; anestesia e rianimazione; neurofisiopatologia; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base), assistente sanitario, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia.

Scadenza iscrizioni: 30 ottobre

PROGRAMMA

8.00      Accoglienza e registrazione

              Opening Gabriele Manente

8.45      Saluti istituzionali

Direttore Generale ASL Teramo (Dr. Maurizio Di Giosia)

Direttore Sanitario Aziendale ASL Teramo (Dr. Maurizio Brucchi)

Direttore Dipartimento Medico (Dr. Francesco Delle Monache)

Presidente European Stroke Organization (Prof. Simona Sacco, L’Aquila)

I sessione della mattinata

Nuove acquisizioni nella patologia ateromasica, disseccativa e malformativa dei vasi del collo

Moderatori: M. Assetta (Teramo), Maria Vittoria De Angelis (Pescara), Simona Sacco (Avezzano)

9.15      Diagnostica per immagini comparata della patologia carotidea: ruolo dell’Eco Color Doppler, angio TAC, angiografia - Angela Falco (Giulianova)

9.35      Indicazioni ed evidenze correnti dell’endoarterectomia vs stenting nella stenosi carotidea sintomatica ed asintomatica - Gabriele Pagliariccio (Teramo)

9.55      “The best medical treatment” nella patologia ateromasica e dissecativa dei vasi del collo, indicazioni e limiti - Maria Rossi (Teramo)

10.15   Carotid web e carotide occlusa – Gabriele Manente (Teramo)

10.35   Discussione

II sessione della mattinata

Nuove acquisizioni diagnostiche e terapeutiche nella patologia vascolare strutturale intracranica

Moderatori: Vincenzo Di Egidio (Pescara), Pietro Filauri (Teramo), Filippo Pineto (Teramo)

11.00   Classificazione attraverso le neuroimmagini delle anormalità strutturali dell’albero vascolare intracranico - Edoardo Puglielli (Teramo)

11.20   Advances in endovascular treatment of  ruptured and unruptured aneurysm and other vascular abnormalities - Maurizio Fuschi (Oxford University, UK)

11.40   Malformazioni arterovenose: attualità dell’approccio endovascolare - Nevia Caputo (Teramo)

12.00   Malformazioni arterovenose (MAV) ed altre anomalie vascolari strutturali intracraniche: attualità dell’approccio radiochirurgico - Cesare Giorgi (Milano)

12.40   Anomalie dell’albero vascolare intracranico, indicazioni neurochirururgiche generali e by pass intra extracranico - Dimitriadis Stavros (Modena)

13.00   Discussione

13.30   Pranzo libero

I sessione pomeridiana

Ictus acuto, attuali risorse e complessità gestionali in Stroke Unit 

Moderatori: Federica Venturoni (Teramo), Gabriele Manente (Teramo), Cristina Paci (San Benedetto del T/AP)

15.00   Ictus acuto e neuroimaging cerebrovascolare avanzato con soluzioni di intelligenza artificiale – Valeria Micelli (Teramo)

15.20   Tecneplase vs Alteplase nella pratica clinica - Emanuele Puca (San Benedetto del Tronto AP)

15.40   Uso razionale degli anticoagulanti orali: quando iniziare, con quale farmaco e dosi, quando riprendere dopo stroke ischemico ed emorragico? -  Federica De Santis (Avezzano, AQ)

16.00   Il trattamento reversal nello stroke emorragico ed ischemico acuto, risorse ed evidenze attuali - Marianna G. Rispoli (Teramo)

16.20   Discussione

II sessione pomeridiana

Stroke, prevenzione e riabilitazione: nuove acquisizioni e nuove prospettive

Moderatori: Davide Cerone (l’Aquila), Berardino Orlandi(Avezzano AQ), Laura Bonanni (Vasto)

16.30   Ictus ischemico e trombofilia: attualità in tema di fattori di rischio genetici - Sofia Chiatamone Ranieri, Vincenzo De Iuliis (Teramo)

16.50   Nuove soluzioni riabilitative tecnologiche nell’ictus cerebrale ed attualitànella regolamentazione dei percorsi - Alexandra Di Stefano (Teramo)

17.10   Complessità nella gestione infermieristica dell’ictus acuto in stroke unit e rete stroke regionale. Il punto di vista dell’infermiere di stroke unit - Mariangela Di Grazia (Teramo)

17.30   Discussione

Tavola rotonda   

Coordinano: Vito Strusi, Alfonsina Casalena, Giuseppina Franzone

“From home to home: Il percorso circolare e multidisciplinare del paziente con ictus cerebrale, criticità e prospettive”
Assetta, A. Casalena, L. Bonanni, D. Cerone, P. Cerrone, M.V. De Angelis, Gabriele, M. Maddestra, F. De Santis, F. Torrieri, S. Viola et al, G. Manente, Orlandi, S. Sciamanna, S. Santicchia, F. Venturoni, M. Brucchi

18.00   ECM

18.30   Conference end

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabili Scientifici:
Dr Gabriele Manente - Responsabile Stroke Unit ASL Teramo
Dr.ssa Maria Rossi - Dirigente Medico Neurologia ASL Teramo 

Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti - l’evento è riservato al solo personale della ASL di Teramo

L’evento è accreditato ECM per tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, fisico, medico chirurgo (cardiologia; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neurologia; neuropsichiatria infantile; radioterapia; cardiochirurgia; chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; neurochirurgia; anestesia e rianimazione; neurofisiopatologia; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base), assistente sanitario, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia

Iscrizioni ENTRO il 30 ottobre 2024 su

www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 

 

4/6 novembre 2024
32° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico - MEMO 2024 - 4/6 novembre 2024

32° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico - MEMO 2024 - 4/6 novembre 2024

32° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico - MEMO 2024

4/6 novembre 2024 Teramo, Aula Convegni Ospedale "G. Mazzini"

Direttore Scientifico: B. Procaccini

Crediti ECM: 16,2 - 30 partecipanti

Iscrizioni su www.eventiecongressi.it/aslteramo entro il 21 ottobre 2024

L’evento è accreditato ECM per Medico Chirurgo - discipline: anestesia e rianimazione, cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare 

Nel caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno. 

 

PROGRAMMA

4 NOVEMBRE 2024

8:45 Saluto di benvenuto ai corsisti
Direttore Generale ASL Teramo: Maurizio Di Giosia
Direttore Dipartimento Cardio Toraco Vascolare: Filippo Santarelli

9.15 Presentazione del Corso (M. Cargoni, B. Procaccini)

9.30 Monitoraggio funzione sistolica (B. Procaccini)

10.00 Monitoraggio funzione diastolica (L. Tritapepe)

10.30 Pausa

11.00 Monitoraggio predittivo dell'ipotensione arteriosa (L. Tritapepe)

11.45 Monitoraggio della gittata cardiaca, sistemi a confronto (M. Cargoni)

12.30 L'esperto risponde: il monitoraggio in Sala Operatoria (L. Tritapepe - B. Procaccini)

13.00 Pausa

14.00 Esercitazioni interattive (B. Procaccini - A. Artale)
1) simulazione delle curve P/V nelle principali cardiopatie e sindromi cliniche
2) simulazione di calcolo e significato delle principali variabili emodinamiche derivate
3) analisi delle varie forme d'onda

16.30 Quiz a risposta multipla

5 NOVEMBRE 2024

9.00 Monitoraggio del ventricolo destro e del sistema di capacitanza venoso (G. Paternoster)

9.30 Monitoraggio dell'arteria polmonare (B. Procaccini)

10.00 Interazioni meccaniche cuore-polmone e indici di fluid responsiveness (S. Scolletta)

10.30 Pausa

11.00 Monitoraggio capnografico (A. Artale)

11.30 (In)coerenza emodinamica tra macro e microcircolazione nel paziente cardiaco (S. Scolletta)

12.00 E.R.A.S. & FAST Track in chirurgia cardio-toraco-vascolare (M. Cargoni)

12.30 L'esperto risponde: il monitoraggio in Terapia Intensiva (G. Paternoster - S. Scolletta)

13.00 Pausa

14.00 ALR in cardiochirurgia (V. De Paolis)

14.30 ALR in chirurgia toracica (M. Lambo)

15.00 ALR in chirurgia vascolare (S. Di Carlo)

15.30 Pausa

16.00 Workshop sui blocchi (anatomia live e didattica interattiva) - Divisione in 3 postazioni ecografiche
(1 - blocchi parete ant, 2- blocchi parete post, 3 - blocco carotideo) 10 partecipanti per gruppo (M. Celniku, G. Padricelli, V. De Paolis)

17.30 Chiusura lavori

6 NOVEMBRE 2024

9.00 Presente e futuro dell'approccio endovascolare alla patologia aortica: quando, come, perché* (F. Massi)

9.30 Imaging postoperatorio dell'aorta toracica (L. Procaccini)

10.00 Quando meno diventa più: approccio mininvasivo per la patologia mitralica (F. Santarelli)

10.30 Pausa

11.00 Dispositivi percutanei di assistenza del circolo (G. Tamagnini)

11.30 Anestesista e Chirurgo: best friends forever (I. Paduvakis - M. Celniku)

12.00 L'esperto risponde (F. Santarelli)

12.30 Quiz verifica ECM

13.00 Chiusura del corso

 

FACULTY

Marco Cargoni - Teramo - Responsabile UOSD - TIPO Cardiochirurgia
Gianluca Paternoster - Potenza - Presidente ITACTA
Beniamino Procaccini - Teramo - Direttore Scientifico Corso MEMO
Filippo Santarelli - Teramo - Direttore Dipartimento Cardiotoracovascolare
Sabino Scolletta - Siena - Professore Ordinario di Anestesiologia Università di Siena
Luigi Tritapepe - Roma - Direttore UOC Anestesia e Rianimazione AO San Camillo-Forlanini


RELATORI E TUTORS

UOSD TIPO CARDIOCHIRURGIA TERAMO
Alessia Artale
Giorgia Padricelli
Megi Celniku (T)
Valeria De Paolis (T)
Stefano Di Carlo (T)
Massimo Lambo (T)

UOC CARDIOCHIRURGIA TERAMO
Francesco Massi
Iorgus Paduvakis
Gabriele Tamagnini

UOC RADIOLOGIA E RMN TERAMO
Luca Procaccini

INFORMAZIONI GENERALI

Crediti ECM: 16,2 - 30 partecipanti

Iscrizioni e programma su www.eventiecongressi.it/aslteramo 


Scadenza iscrizioni: 21 ottobre 2024

L’evento è accreditato ECM per Medico Chirurgo - discipline: anestesia e rianimazione, cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare

In caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno.

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi - 0872713586

 

 

11 ottobre 2024
LE SEPARAZIONI CONFLITTUALI: PSICOLOGI E GIUDICI A CONFRONTO - 11 ottobre 2024 - Teramo

LE SEPARAZIONI CONFLITTUALI: PSICOLOGI E GIUDICI A CONFRONTO - 11 ottobre 2024 - Teramo

LE SEPARAZIONI CONFLITTUALI: PSICOLOGI E GIUDICI A CONFRONTO
Riflessioni e prospettive di lavoro nei servizi sanitari alla luce della legge di riforma Cartabia

venerdì 11 ottobre 2024
Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Crediti ECM: 2,8 - 150 partecipanti

L’evento è accreditato ECM per medico (discipline di neuropsichiatria infantile; organizzazione dei servizi sanitari di base; pediatria; psichiatria; psicoterapia), psicologo, educatore professionale, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica, assistente sanitario, infermiere pediatrico, logopedista, infermiere.

Richiesto accreditamento per assistente sociale.

L’iniziativa è stata accreditata all’ordine degli avvocati concedendo 4 crediti formativi.

Scadenza iscrizioni: 30 settembre

PROGRAMMA

8.00 Registrazione dei partecipanti

8.30 Saluti del Direttore Generale ASL Teramo - Dr. Maurizio Di Giosia

8.45 Apertura lavori
Dr. Valerio F. Profeta - Direttore Dipartimento Assistenza Territoriale ASL Teramo
Dr. Dimitrios Kaliakoudas - Responsabile Assistenza Consultoriale ASL Teramo
Dr. Enrico Perilli - Presidente Ordine Psicologi Abruzzo
Dr. Carlo Calvaresi - Presidente del Tribunale Ordinario di Teramo
Avv. Antonio Lessiani - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Teramo

9.15 Introduzione ed illustrazione obiettivi
Dr.ssa Antonia Trenta - Psicologa Assistenza Consultoriale ASL Teramo

Moderatrice: Dr.ssa Virginia Maloni - Psicologa Assistenza Consultoriale ASL Teramo

9.30 L'art. 473 - bis. 27 e la legge di riforma Cartabia
Intervento dei Servizi Sociali o Sanitari nei procedimenti a tutela dei minori
Dr.ssa Angela Di Girolamo - Presidente sezione Civile Tribunale Teramo

10.00 La Tutela minorile e l'art. 473 -bis. 27 c.p.c.
Possibili equilibri nel rapporto tra contesto giudiziario e contesto psicologico alla luce della legge di riforma Cartabia
Dr.ssa Cecilia Angrisano - Presidente del Tribunale per i Minorenni L'Aquila

10.30 Dalla Psicologia nel Forense al Forense nella Psicologia
Dr. Catello Parmentola - Psicologo e Psicoterapeuta - Salerno

11.15 Pausa Caffè

11.30 Le separazioni conflittuali: come costruire un contesto di aiuto e tutelare i figli quando la coppia scoppia
Dr. Mario Caltabiano - Direttore dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia - Teramo

12.00 Il ruolo dell'avvocato nelle separazioni conflittuali
Avv. Cristina Marcone - Teramo

12.30 Tavola Rotonda

12:50 Conclusioni del Direttore Sanitario ASL Teramo - Dr. Maurizio Brucchi

13.00 Test ECM e chiusura lavori

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabili Scientifici:
Dr. Marcello Marcellini - Responsabile Assistenza Psicologica ASL Teramo
Dr.ssa Antonia Trenta - Dirigente psicologo presso Assistenza Consultoriale ASL Teramo

Crediti ECM: 2,8 - 150 partecipanti - 60 posti riservati agli avvocati
L’evento è accreditato ECM per medico (discipline di neuropsichiatria infantile; organizzazione dei servizi sanitari di base; pediatria; psichiatria; psicoterapia), psicologo, educatore professionale, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica, assistente sanitario, infermiere pediatrico, logopedista, infermiere.

Richiesto accreditamento per assistente sociale

L’iniziativa è stata accreditata all’ordine degli avvocati concedendo 4 crediti formativi

Iscrizioni ENTRO il 30 settembre 2024 su

www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 

 

4/5 ottobre 2024
AAA All Around Aorta “Management delle patologie dell’aorta toracica” 4/5 ottobre 2024 Giulianova

AAA All Around Aorta “Management delle patologie dell’aorta toracica” 4/5 ottobre 2024 Giulianova

AAA All Around Aorta “Management delle patologie dell’aorta toracica”

4/5 ottobre 2024 Palazzo Kursaal Lungomare Zara Giulianova (TE)

Crediti ECM: 6,3 - 150 partecipanti

L’evento è accreditato ECM per medico chirurgo, infermiere, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare.

PRESENTAZIONE

Cari Colleghi,

l’aorta è ormai considerata un vero e proprio organo del corpo umano. La necessità di istituire negli “Aortic Center” un “Aortic Team” che permetta un approccio multidisciplinare alla patologia è uno dei punti chiave delle nuove linee guida internazionali.

PASSATO E PRESENTE
La Cardiochirurgia di Teramo si occupa da più di 40 anni di patologia aortica con dedizione e successo. Oggi ci troviamo a fronteggiare situazioni sempre più complesse come reinterventi o pazienti particolarmente fragili. Grazie al continuo scambio di esperienza, abilità e competenze tra vari professionisti dell’Aortic Team, è stato possibile avviare e consolidare un programma di trattamento “Ibrido” o “totalmente endovascolare” dell’arco aortico e dell’aorta toraco-addominale, contando sull’appoggio incondizionato della ASL Teramo, sul sacrificio e sulle capacità di tutto il personale sanitario coinvolto, nonché sul supporto di numerosi colleghi ed esperti provenienti da centri di cardiochirurgia e chirurgia vascolare italiani.

L’OBIETTIVO
Nelle due giornate dell’incontro discuteremo in modo informale con autorevoli personalità della cardiochirurgia, chirurgia vascolare, cardioanestesia e radiologia interventistica italiana che ci onorano della loro presenza nella splendida cornice di Giulianova Lido. Sarà sia un’opportunità di confronto su argomenti specifici tra specialisti che veicolo di aggiornamento e guida per tutti i colleghi che quotidianamente vengono a contatto con pazienti affetti da malattie dell’aorta.
Stay tuned!

Dr. Filippo Santarelli


CLICK QUI PER VISUALIZZARE LA REGISTRAZIONE DELL'EVENTO

CLICK QUI PER LE RELAZIONI

PROGRAMMA

4 ottobre 2024

13:45 Registrazione dei partecipanti & light refreshment

14.10 Apertura dei lavori (F. Massi)

14:20 Saluti delle autorità
Presidente del convegno (F. Santarelli)
Direttore Generale ASL 4 (M. Di Giosia)
Assessore Sanità Regione Abruzzo (N. Verì)
Presidente SICCH (A. Parolari) Segretario Regionale SIMG Abruzzo (G. Pesolillo)

PATOLOGIA DELL’ARCO AORTICO – Sessione I
Moderatori: E. Pilato, P. Stefano, R. Giancola, M. Di Mauro
15.00 Medicina genetica e patologia dell’aorta: pazienti e “parenti” (F. Brancati)

15.15 Linee guida “EACTS/STS” nel trattamento della patologia dell’arco aortico (M. Murzi)
Trattamento chirurgico dell’arco aortico. Indicazioni, tecniche, materiali, situazioni complesse e decisioni difficili. La parola agli esperti:

15:30 Chirurgia “open” e Frozen Elephant Trunk (M. Bergonzini)

15:45 Chirurgia Ibrida Tipo I/II (M. Portoghese)

16:00 Utilizzo di “uncovered stent” nelle dissezioni dell’arco aortico (S. Benussi)

16.15 Management peri-operatorio del paziente chirurgico: monitoraggio neurologico; controllo della coagulazione, gestione delle complicanze (E. Cerchierini)

16:30 Discussione E. Calderon, G. Tamagnini, A. Cappai, P. Magagna

16.50 COFFEE BREAK

PATOLOGIA DELL’ARCO AORTICO – Sessione II
Moderatori: A. D’Onofrio, S. Camparini, A. Parolari,M. Piazza, M. Triggiani

17:10 La dissezione aortica “Non A Non B”: terapia medica, chirurgica o endovascolare? (P. Magagna)
Trattamento endovascolare dell’arco aortico. Indicazioni, tecniche, materiali, situazioni complesse e decisioni difficili. La parola agli esperti:

17:25 Endoprotesi Fenestrate (G. Isernia)

17:40 Branched Grafts (C. Ferrer)

17:55 Debranching extra-anatomico e chirurgia ibrida “ZONA 0” (G. Fadda)

18:10 Soluzioni endovascolari in emergenza (M. Marino)

18:25 Trattamento della patologia aortica a Teramo: “Cardiochirurgia interventistica” (F. Massi)

18.40 Discussione L. Bartolotti, G. Bafile, M. Murzi, P. Dioni

19.00 Presentazione e discussione casi clinici sulla patologia dell’arco aortico: Milano (A. Cappai - cardiochirurgia) Teramo (A. Pellegrini - cardiochirurgia) Bologna (L. Di Marco - cardiochirurgia) Napoli (G. Comentale - cardiochirurgia) Modena (L. Bartolotti - chirurgia vascolare) Brescia (P. Dioni - chirurgia vascolare)

19.30 Discussione casi clinici

5 ottobre 2024

PATOLOGIA DELL’AORTA TORACICA DISCENDENTE Sessione I
Moderatori: F. Barili, E. Neri, G. Nano, G. Tinelli

9:00 “Think Aorta”: gestione della dissezione aortica acuta di tipo B e linee guida “EACTS/STS” (L. Di Marco)

9:15 Il comportamento del falso lume nella dissezione aortica di tipo B: problematiche e soluzioni (G. Rossi)

9:30 Terapia endovascolare delle dissezioni aortiche acute di tipo B complicate e management delle complicazioni (G. Parlani)

9:45 Terapia endovascolare delle dissezioni aortiche acute di tipo B non complicate: perché, quando e come trattarle (S. Gennai)

10:00 Gestione e trattamento della dissezione cronica di tipo B (E. Gallitto)

10:15 Ulcere penetranti ed ematomi intramurali dell’aorta toracica discendente: perché, quando e come trattarli (L. Lovato)

10:30 Discussione F. M. Fiore; A. Antico; C. Ferrer; C. Timpani

10:50 COFFEE BREAK

PATOLOGIA DELL’AORTA TORACICA DISCENDENTE Sessione II
Moderatori: M. Lenti, P. Filauri, G. Pagliariccio, G. Sorrentino

11:10 La dissezione aortica acuta di tipo B in terapia intensiva (M. Cargoni)

11:25 Ischemia midollare: prevenzione e protocolli di gestione perioperatoria (S. Di Carlo)

11:40 Imaging & follow up dei pazienti con dissezione aortica di tipo B: “Tips & Tricks” (L. Procaccini)

11:55 Il paziente “aortico” al centro. Cardiochirurgo e medico di medicina generale… accorciamo le distanze! (G. Pesolillo - A. Pellegrini)

12:10 Gestione infermieristica del paziente aortico: dall’arresto di circolo alle procedure percutanee (G. Odoardi, A. Di Giovanni)

12:25 Discussione E. Puglielli, V. De Paolis, F. Amendolara, M.V.M Micelli

12.45 Presentazione e discussione casi clinici sulla patologia dell’aorta toracica discendente: Teramo (A. Gagliardi – radiologia interventistica) Pescara (A. Antico - chirurgia vascolare) Chieti (F. Fiore - chirurgia vascolare) Avezzano - (G. Bafile - chirurgia vascolare) Teramo (E. Franceschini - chirurgia vascolare)

13:10 Discussione casi clinici

13.30 Chiusura dei lavori (F. Massi, F. Santarelli)

 

programma e docenti in fase di definizione

 

INFORMAZIONI GENERALI

Presidente: F. Santarelli


Responsabile scientifico:  F. Massi


Coordinamento scientifico: R. Giancola, A. Pellegrini, M. Cargoni

Crediti ECM: 6,3 - 150 partecipanti

L’evento è accreditato ECM per medico chirurgo, infermiere, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Iscrizioni a partire dal 20 agosto 2024 su www.eventiecongressi.it/aslteramo Sarà attivo il servizio di continuità assistenziale

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 

Video

Sottoscrivi questo feed RSS
Eventi internazionali
EXtended MIND: Model...

EXtended MIND: Model...

20/21 June 2024
Writing on the Margi...

Writing on the Margi...

Rome 10-12 April 2024
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

7/9 June 2023
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

28/30 september 2022
Spring SCHOOL Agenda...

Spring SCHOOL Agenda...

11/12/13 May 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

6/8 april 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

20/22 ottobre 2021
IFAU 2018 - Dipartim...

IFAU 2018 - Dipartim...

8-9-10 NOVEMBER 2018
13th Workshop on Low...

13th Workshop on Low...

10/13 settembre 2018
EU-China Mission - S...

EU-China Mission - S...

21-25 May 2018
EU-CHINA Mission

EU-CHINA Mission

24 october/1 november 2017
ITA Italian Trade Ag...

ITA Italian Trade Ag...

3 ottobre 2017
Eventi nazionali
CONVENTION NAZIONALE...

CONVENTION NAZIONALE...

15/18 maggio 2025
Convegno

Convegno "Preparare ...

14 febbraio 2025
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

25 gennaio 2025
VI Congresso Naziona...

VI Congresso Naziona...

13/16 novembre 2024
Giornata di studi Le...

Giornata di studi Le...

28 settembre 2024
Concerto

Concerto "Giovanni B...

12 settembre 2024
Assemblea Pubblica P...

Assemblea Pubblica P...

11 luglio 2024
Workshop “giovani in...

Workshop “giovani in...

29 maggio 2024
Scelgo, quindi sono...

Scelgo, quindi sono...

16 maggio 2024
L'enoturismo - Norma...

L'enoturismo - Norma...

21 marzo 2024
Conferenza LE NUOVE ...

Conferenza LE NUOVE ...

28 febbraio 2024
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

27 gennaio 2024
Convegno Nazionale -...

Convegno Nazionale -...

12 gennaio 2024 ore 10
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

novembre 2023-aprile 2024
XLV Congresso Nazion...

XLV Congresso Nazion...

5/7 ottobre 2023
Celebrazione dell'80...

Celebrazione dell'80...

5/6 ottobre 2023
Celebrazione 60° Ann...

Celebrazione 60° Ann...

30 settembre 2023
Giornata di studi

Giornata di studi "L...

25 settembre 2023
Campagna di sensibil...

Campagna di sensibil...

agosto-ottobre 2023
Assemblea-Convegno P...

Assemblea-Convegno P...

27 luglio 2023
Sangritana S.p.A. e ...

Sangritana S.p.A. e ...

16 giugno 2023
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

28 gennaio 2023
Concerto di raccolta...

Concerto di raccolta...

27 dicembre 2022
incontro dibattito s...

incontro dibattito s...

12 ottobre 2022
I Congresso SAF (Scu...

I Congresso SAF (Scu...

16/17 settembre 2022
LA PSICHIATRIA OGGI...

LA PSICHIATRIA OGGI...

11 giugno 2022 ore 16.00
ASL Teramo - Diparti...

ASL Teramo - Diparti...

22-25 aprile 2022
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

22 gennaio 2022
Conferenza: Sangrita...

Conferenza: Sangrita...

17 dicembre 2021 ore 10:00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

dicembre 2102 - aprile 2022
Tavola Rotonda

Tavola Rotonda "Gli ...

17 settembre 2021 17:00
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2021
Acoustic Music Conce...

Acoustic Music Conce...

2 agosto 2021 ore 21:00
Si riparte dall’arte...

Si riparte dall’arte...

14 giugno/31 luglio 2021
Talking Walls Lancia...

Talking Walls Lancia...

Febbraio-Maggio 2021
XXIX Giornata Mondia...

XXIX Giornata Mondia...

10 febbraio 2021
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

30 gennaio 2021
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2020
XXXI ABITARE OGGI - ...

XXXI ABITARE OGGI - ...

28 febbraio/1 marzo 2020
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

1 febbraio 2020
Agroalimenta: percor...

Agroalimenta: percor...

22, 23, 24 novembre 2019
RIUNIONE GRUPPO TRAS...

RIUNIONE GRUPPO TRAS...

14 maggio 2019
Spumantitalia - Pesc...

Spumantitalia - Pesc...

18/19 gennaio 2019
Presentazione del li...

Presentazione del li...

6 dicembre 2018 ore 17.30
XXXIV Congresso Nazi...

XXXIV Congresso Nazi...

8/10 novembre 2018
Eventi di formazione...

Eventi di formazione...

ottobre e novembre 2018
Le Cantine Sociali f...

Le Cantine Sociali f...

3 agosto 2018
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

giugno/luglio 2018
Festa del Vino a Pri...

Festa del Vino a Pri...

28 aprile 2018 - 17h00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

ottobre 2017/maggio 2018
Passione 2017 - ABRU...

Passione 2017 - ABRU...

13 settembre 2017
Perlage 2017

Perlage 2017

5 e 6 agosto 2017
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

13,20 e 27 luglio/3 e 10 agosto 2017
Festa in città! Lanc...

Festa in città! Lanc...

14 maggio 2017
Ordine degli Ingegne...

Ordine degli Ingegne...

5 maggio 2017 ore 18.00
Frentania Jones - Al...

Frentania Jones - Al...

29 Ottobre/2 Novembre 2016
Perlage 2016 - 19 e ...

Perlage 2016 - 19 e ...

19/20 agosto 2016
1° congresso provinc...

1° congresso provinc...

19 settembre 2015
Eventi ECM
LA PATOLOGIA MOLECOL...

LA PATOLOGIA MOLECOL...

29/30 maggio 2025
FORMAZIONE E AGGIORN...

FORMAZIONE E AGGIORN...

24 maggio 2025
III Update - HOT TOP...

III Update - HOT TOP...

17 maggio 2025
IL CONSENSO INFORMAT...

IL CONSENSO INFORMAT...

15 aprile 2025
Prevenzione e terapi...

Prevenzione e terapi...

12 febbraio 2025
Disturbi della Nutri...

Disturbi della Nutri...

30 novembre 2024
Strategie di interve...

Strategie di interve...

18 novembre 2024
Teramo neurovascular...

Teramo neurovascular...

16 novembre 2024
La farmacovigilanza ...

La farmacovigilanza ...

8 novembre 2024
32° Corso Avanzato d...

32° Corso Avanzato d...

4/6 novembre 2024
LE SEPARAZIONI CONFL...

LE SEPARAZIONI CONFL...

11 ottobre 2024
AAA All Around Aorta...

AAA All Around Aorta...

4/5 ottobre 2024
L'ANTIMICROBICO-RESI...

L'ANTIMICROBICO-RESI...

27 giugno 2024
Corso di formazione:...

Corso di formazione:...

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPIC...

II UPDATE: HOT TOPIC...

15 giugno 2024
Project work: prospe...

Project work: prospe...

14 giugno 2024
La patologia molecol...

La patologia molecol...

1 giugno 2024
31° Corso Avanzato d...

31° Corso Avanzato d...

28-29 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIV...

LA MEDICINA NARRATIV...

25 maggio 2024
New evidence nella g...

New evidence nella g...

20 aprile 2024
La telemedicina nel ...

La telemedicina nel ...

6-11 aprile 2024
Project work:  prosp...

Project work: prosp...

5 aprile 2024
Corso di aggiornamen...

Corso di aggiornamen...

23 marzo 2024
Presentazione delle ...

Presentazione delle ...

24 febbraio 2024
La patologia benigna...

La patologia benigna...

3 febbraio 2024
Il ruolo della medic...

Il ruolo della medic...

22 gennaio 2024
Coxartrosi: dalla pr...

Coxartrosi: dalla pr...

20 gennaio 2024
Ospedale del futuro:...

Ospedale del futuro:...

11 gennaio 2024
UN ANNO DI AGICOT NE...

UN ANNO DI AGICOT NE...

16 dicembre 2023
Nuove prospettive di...

Nuove prospettive di...

11 dicembre 2023
I DISTURBI MENTALI C...

I DISTURBI MENTALI C...

2 dicembre 2023
Dalla prescrizione a...

Dalla prescrizione a...

2 dicembre 2023
I DISTURBI DEL NEURO...

I DISTURBI DEL NEURO...

28 novembre 2023
2a Giornata Regional...

2a Giornata Regional...

17 novembre 2023
ESORDIO PSICOTICO: F...

ESORDIO PSICOTICO: F...

15 novembre 2023
30° Corso Avanzato d...

30° Corso Avanzato d...

13/15 novembre 2023
Funzioni ed enti del...

Funzioni ed enti del...

27 ottobre 2023
1° Convegno di Nutri...

1° Convegno di Nutri...

13 ottobre 2023
NOVITA’ TERAPEUTICHE...

NOVITA’ TERAPEUTICHE...

7 ottobre 2023
MACRO-MICROCIRCOLO A...

MACRO-MICROCIRCOLO A...

30 settembre 2023
La polifarmacoterapi...

La polifarmacoterapi...

23 settembre 2023
PDTA arteriopatia pe...

PDTA arteriopatia pe...

16 settembre 2023
Dalla pandemia da Co...

Dalla pandemia da Co...

6 luglio 2023
I Servizi Sociali: s...

I Servizi Sociali: s...

26 giugno 2023
L’accesso e la navig...

L’accesso e la navig...

17 giugno 2023
TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

10 giugno 2023
Celiachia:  appropri...

Celiachia: appropri...

27 maggio 2023
LE COMPETENZE MULTID...

LE COMPETENZE MULTID...

26 maggio 2023
2° FOCUS ON: PROGETT...

2° FOCUS ON: PROGETT...

11 MAGGIO 2023
PATOLOGIA DELLA PARE...

PATOLOGIA DELLA PARE...

21/22 aprile 2023
L'Ematologia di Labo...

L'Ematologia di Labo...

12 aprile 2023
UPDATE IN ANESTESIA ...

UPDATE IN ANESTESIA ...

1 aprile 2023
Metodologie e strume...

Metodologie e strume...

24 marzo 2023
Nuovi orizzonti del ...

Nuovi orizzonti del ...

11 marzo 2023
Tumori del sistema n...

Tumori del sistema n...

25 febbraio 2023
ABRUZZO HEADACHE CON...

ABRUZZO HEADACHE CON...

11 febbraio 2023
Convegno - L’ospedal...

Convegno - L’ospedal...

13 dicembre 2022
Convegno

Convegno "Appropriat...

10 dicembre 2022
GLI SCREENING ONCOLO...

GLI SCREENING ONCOLO...

2 dicembre 2022
FORMAZIONE INFERMIER...

FORMAZIONE INFERMIER...

1-6-15 dicembre 2022
Dalla pandemia alla ...

Dalla pandemia alla ...

21 novembre 2022
I Giornata Regionale...

I Giornata Regionale...

17 novembre 2022
Cittadini, comunità ...

Cittadini, comunità ...

5 novembre 2022
Appropriatezza presc...

Appropriatezza presc...

22 ottobre 2022
Convegno nazionale: ...

Convegno nazionale: ...

30 settembre 2022
PNRR e DM 77/2022: I...

PNRR e DM 77/2022: I...

24 settembre 2022
Il percorso assisten...

Il percorso assisten...

17 settembre 2022
La gestione della Br...

La gestione della Br...

25 giugno 2022 ore 8.45
Workshop CO-PROGETTA...

Workshop CO-PROGETTA...

giugno/luglio/ottobre 2022
Basi teoriche per la...

Basi teoriche per la...

22giu/4lug/5ott 2022
Convegno - Lesioni C...

Convegno - Lesioni C...

18 giugno 2022 ore 8.30
Mindfulness e Comuni...

Mindfulness e Comuni...

17 giugno 2022 ore 8.00
Cure Primarie - Dai ...

Cure Primarie - Dai ...

11 giugno 2022 - ore 9.00
I VALORI DEL SSN E L...

I VALORI DEL SSN E L...

8 giugno 2022 ore 9.00
PER UN NUOVO DSM: MO...

PER UN NUOVO DSM: MO...

20 maggio 2022 ore 8.00
FOCUS ON: PROGETTI D...

FOCUS ON: PROGETTI D...

11 maggio 2022 ore 8.45
L’OPERATORE SOCIO SA...

L’OPERATORE SOCIO SA...

28 aprile 2022 ore 8.30
Corso di formazione ...

Corso di formazione ...

8 e 22 feb/8 e 22 mar 2022
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

18 dicembre 2021 ore 8.30
Percorsi assistenzia...

Percorsi assistenzia...

16 dicembre 2021 ore 9.00
Tavola rotonda: Adoz...

Tavola rotonda: Adoz...

14 dicembre 2021 ore 9.00
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

11 dicembre 2021
Mindful Eating: Alim...

Mindful Eating: Alim...

10 dicembre 2021
Dementia prevention ...

Dementia prevention ...

4 dicembre 2021
Disturbi neuropsichi...

Disturbi neuropsichi...

2 dicembre 2021
Incontro di sensibil...

Incontro di sensibil...

13 novembre 2021 8:30
Congresso Nazionale ...

Congresso Nazionale ...

21/22 ottobre 2021
Forum Distrettuale P...

Forum Distrettuale P...

19 giugno 2021
Raduno Gruppi Region...

Raduno Gruppi Region...

21 dicembre 2018
III Congresso Congiu...

III Congresso Congiu...

27 gennaio 2018
Formazione Aziendale...

Formazione Aziendale...

Anni 2017/2018
Convegno Multidiscip...

Convegno Multidiscip...

17 dicembre 2016
Convegno Regionale A...

Convegno Regionale A...

3 dicembre 2016
Raduno Annuale Grupp...

Raduno Annuale Grupp...

8 ottobre 2016
XXXII Congresso Nazi...

XXXII Congresso Nazi...

10/11 giugno 2016

Privacy Policy