Congresso Nazionale di Storia della psichiatria Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli Teramo, 21-22 ottobre 2021

21/22 ottobre 2021 Eventi ECM

Congresso Nazionale di Storia della psichiatria
Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli

Teramo, 21-22 ottobre 2021
Aula magna-Università di Teramo

Sono stati attribuiti 11,2 crediti formativi ECM
L’iniziativa è rivolta a: Tutte le Professioni
Numero partecipanti previsti: 120

Info e iscrizioni 0872713586
www.eventiecongressi.it/aslteramo
E' obbligatorio il possesso del green pass

Programma

21 ottobre 2021

8,30 Registrazione dei partecipanti

9,00 Saluti istituzionali

9,30 Presentazione del congresso
Moderatori: Massimo Aliverti-Nicola Serroni

9,45 Filippo Maria Ferro
L’ebefrenia rivisitata, 1871-2021

10,10 Annapia Verri
Evoluzione dei criteri diagnostici dei disturbi del comportamento alimentare

10,30 Annacarla Valeriano
“Demolire/costruire”. Dalla chiusura dei manicomi alla cultura dei servizi attraverso il pensiero e le azioni di Franca Ongaro Basaglia

10,50 Pina Salomone
Epidemiologia e terapia della melanconia negli anni 1883-1932 nel manicomio “Vittorio Emanuele II” di Nocera Inferiore

11,10 Davide Orsini
L’educabilità dei fanciulli anormali psichici. Dal reparto degli idioti del manicomio San Niccolò all’istituto medico psicopedagogico senese

11,30 Pausa caffè

12,00 Massimo Di Giannantonio
Metamorfosi storiche dal lecito all’illecito: le droghe tra proibizionismo e anti- proibizionismo

12,20 Alessandro Rossi
Dalla psicosi unica al DSM5: cosa insegna la storia

12,40 Gaspare Baggieri - Luigi Galieti
Derivazioni e alterazioni mentali da neuro sifilide nella storia

13,00 Paola Binetti
La salute mentale nell’infanzia come sfida per la diagnostica precoce del disturbo e l’intervento qualificante senza stigmi

13,20 Pausa pranzo

Moderatori: Francesco Saverio Moschetta- Massimo Aliverti

14,30 Christian Corsi
La Cittadella della Cultura di Teramo, nella struttura del vecchio Manicomio come nuovo modello di sviluppo strategico del territorio

14,50 Gerardo Favaretto
Corrado Tumiati: fra epidemiologia e letteratura

15,10 Giovanni Muttillo
La gestione del rischio clinico in Psichiatria: ripercussioni etiche-deontologiche-legali della contenzione fisica

15,30 Silvano Franco
Leonardo Bianchi: il contributo medico- scientifico alla nascita ed allo sviluppo dell’insegnamento neuropsichiatrico in Italia tra XIX e XX secolo

15,50 Daniela Baldo
Le amministrazioni comunali e i medici condotti alle prese con la sicurezza pubblica negli anni del dopoguerra: Il caso di un paziente affetto da disturbi mentali, pittore di professione, reduce dalla grande guerra

16,10 Alessandra Martelli
La follia tra luci e ombre

16,30 Pausa caffè

17,00 Federica Madonna
Il Mentalizing: il paradosso etico nella cura dell’alienato in rapporto alla mente dello stesso

17,20 Pompeo Martelli
Paesaggi contaminati. Decontaminare le memorie

17,40 Laura Occhini
Idioti e imbecilli: dal trattamento manicomiale alla diagnosi di disabilità intellettiva

18,00 Paolo Peloso
Marco Levi Bianchini, il Congo e la psicologia del potere

18,20 Maria Francesca Vardeu
Il contributo di Crescita alla conoscenza della psichiatria infantile, 1983-1986

18,40 Gianni Iacovelli-Giuseppe Marceca
Un discepolo di Lombroso fondatore della Polizia Scientifica

19,00 Discussione

19,30 chiusura lavori

 

22 ottobre 2021

Moderatori: Alessandra Martelli-Massimo Aliverti

9.00 Carlo Maggini
Il modello dinamico-strutturale di Janzarik: l’ultimo modello psicopatologico delle psicosi

9,20 Massimo Casacchia
Il percorso dal manicomio agli "Human Rights" ed agli investimenti per la salute mentale nel PNRR

9,40 Rita Roncone
I progressi della riabilitazione psichiatrica e l’evoluzione nella valutazione degli esiti: dall’uso delle posate, alla salute fisica ed alla riabilitazione cognitiva e metacognitiva

10,00 Andrea Scartabellati
Immagini scientifiche di fine ottocento: Silvio Tonnini tra epilettici e degenerati

10,20 Gaspare Baggieri-Luigi Galieti Maria Grazia Galieti
Giovanni Battista Scanaroli: un antesignano illuminista della psichiatria moderna nella seconda metà del ‘500, nello Stato Pontificio

10,40 Gabriele Rocca-Daniela Cerati Pierluigi Mascetti
L’assistenza neuropsichiatrica dei minori tra modello medico e istanze psicosociali; l’istituto “Corberi” di Limbiate (MI)

11,00 Pausa caffè

11,30 Francesco Saverio Moschetta
Psichiatria e psicanalisi: un connubio spesso difficile

11,50 Marcello Mazzoni
La nascita del Manicomio di Teramo: un grande business durato un secolo

12,10 Maria Luisa Valacchi
L’ospedale psichiatrico San Niccolò di Siena nella serie televisiva “Medicine at the cross road”

12,30 Pierluigi Longhin
Notizie storiche sull’ospedale psichiatrico di Padova

13,00 Pausa pranzo

Moderatori: Francesco Saverio Moschetta-Nicola Serroni

14,30 Marco Alessandrini
Creare per essere: l’arte dei folli, dai manicomi alla de istituzionalizzazione

14,50 Olivio Galeazzi
L’alienista, lo psichiatra e l’antropologia medica

15,10 Michele Bajo
Dagli Assiro-Babilonesi a Franco Basaglia passando per la Rivoluzione Francese

15,30 Massimo Clerici
Doppia diagnosi: convenzione terminologica o vero e proprio disturbo? Implicazioni storiche

15,50 Daniela Campanella
La psichiatria riabilitativa teramana dalla nascita del concetto di ergoterapia nel 900... alle cooperative sociali... alle borse lavoro

16,10 Andrea Sortino
Paranoia e altri rimedi: il folle reo uxoricida tra mascolinità e violenza di genere

16,30 Pausa caffè

16,50 Giovanni del Missier-Luana Testa
Alienista, freniatra, psichiatra: tre diversi paradigmi scientifici?

17,10 Massimo Aliverti
Lettura commentata di un trattamento morale su base suggestiva risalente agli inizi dell’ottocento, tratta dalle memorie del medico che la eseguì

17,30 Discussione

19,00 conclusione e compilazione questionario ECM

 

Responsabili Scientifici:
Dott. Nicola Serroni - Direttore Dipartimento di Salute Mentale Asl Teramo
Prof. Massimo Aliverti - Professore Storia della Psichiatria

Informazioni generali

Come raggiungere la sede
In auto*Autostrada A14 uscita Teramo/Giulianova/Mosciano S.Angelo, proseguire per 18 km sulla SS 80 in direzione Teramo.
Da Roma*Autostrada A24 uscita Teramo e proseguire per 18 km sulla SS 80.

In treno*Stazione ad alta percorrenza Giulianova (distante 26 km circa), proseguire con treno locale o con autobus di linea "TUA".

Aeroporto di Pescara (63 km circa)
Aeroporto di Ancona (142 km circa)

 

Venue:
Aula magna-Università di Teramo
Eventi internazionali
EXtended MIND: Model...

EXtended MIND: Model...

20/21 June 2024
Writing on the Margi...

Writing on the Margi...

Rome 10-12 April 2024
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

7/9 June 2023
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

28/30 september 2022
Spring SCHOOL Agenda...

Spring SCHOOL Agenda...

11/12/13 May 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

6/8 april 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

20/22 ottobre 2021
IFAU 2018 - Dipartim...

IFAU 2018 - Dipartim...

8-9-10 NOVEMBER 2018
13th Workshop on Low...

13th Workshop on Low...

10/13 settembre 2018
EU-China Mission - S...

EU-China Mission - S...

21-25 May 2018
EU-CHINA Mission

EU-CHINA Mission

24 october/1 november 2017
ITA Italian Trade Ag...

ITA Italian Trade Ag...

3 ottobre 2017
Eventi nazionali
CONVENTION NAZIONALE...

CONVENTION NAZIONALE...

15/18 maggio 2025
Convegno

Convegno "Preparare ...

14 febbraio 2025
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

25 gennaio 2025
VI Congresso Naziona...

VI Congresso Naziona...

13/16 novembre 2024
Giornata di studi Le...

Giornata di studi Le...

28 settembre 2024
Concerto

Concerto "Giovanni B...

12 settembre 2024
Assemblea Pubblica P...

Assemblea Pubblica P...

11 luglio 2024
Workshop “giovani in...

Workshop “giovani in...

29 maggio 2024
Scelgo, quindi sono...

Scelgo, quindi sono...

16 maggio 2024
L'enoturismo - Norma...

L'enoturismo - Norma...

21 marzo 2024
Conferenza LE NUOVE ...

Conferenza LE NUOVE ...

28 febbraio 2024
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

27 gennaio 2024
Convegno Nazionale -...

Convegno Nazionale -...

12 gennaio 2024 ore 10
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

novembre 2023-aprile 2024
XLV Congresso Nazion...

XLV Congresso Nazion...

5/7 ottobre 2023
Celebrazione dell'80...

Celebrazione dell'80...

5/6 ottobre 2023
Celebrazione 60° Ann...

Celebrazione 60° Ann...

30 settembre 2023
Giornata di studi

Giornata di studi "L...

25 settembre 2023
Campagna di sensibil...

Campagna di sensibil...

agosto-ottobre 2023
Assemblea-Convegno P...

Assemblea-Convegno P...

27 luglio 2023
Sangritana S.p.A. e ...

Sangritana S.p.A. e ...

16 giugno 2023
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

28 gennaio 2023
Concerto di raccolta...

Concerto di raccolta...

27 dicembre 2022
incontro dibattito s...

incontro dibattito s...

12 ottobre 2022
I Congresso SAF (Scu...

I Congresso SAF (Scu...

16/17 settembre 2022
LA PSICHIATRIA OGGI...

LA PSICHIATRIA OGGI...

11 giugno 2022 ore 16.00
ASL Teramo - Diparti...

ASL Teramo - Diparti...

22-25 aprile 2022
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

22 gennaio 2022
Conferenza: Sangrita...

Conferenza: Sangrita...

17 dicembre 2021 ore 10:00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

dicembre 2102 - aprile 2022
Tavola Rotonda

Tavola Rotonda "Gli ...

17 settembre 2021 17:00
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2021
Acoustic Music Conce...

Acoustic Music Conce...

2 agosto 2021 ore 21:00
Si riparte dall’arte...

Si riparte dall’arte...

14 giugno/31 luglio 2021
Talking Walls Lancia...

Talking Walls Lancia...

Febbraio-Maggio 2021
XXIX Giornata Mondia...

XXIX Giornata Mondia...

10 febbraio 2021
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

30 gennaio 2021
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2020
XXXI ABITARE OGGI - ...

XXXI ABITARE OGGI - ...

28 febbraio/1 marzo 2020
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

1 febbraio 2020
Agroalimenta: percor...

Agroalimenta: percor...

22, 23, 24 novembre 2019
RIUNIONE GRUPPO TRAS...

RIUNIONE GRUPPO TRAS...

14 maggio 2019
Spumantitalia - Pesc...

Spumantitalia - Pesc...

18/19 gennaio 2019
Presentazione del li...

Presentazione del li...

6 dicembre 2018 ore 17.30
XXXIV Congresso Nazi...

XXXIV Congresso Nazi...

8/10 novembre 2018
Eventi di formazione...

Eventi di formazione...

ottobre e novembre 2018
Le Cantine Sociali f...

Le Cantine Sociali f...

3 agosto 2018
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

giugno/luglio 2018
Festa del Vino a Pri...

Festa del Vino a Pri...

28 aprile 2018 - 17h00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

ottobre 2017/maggio 2018
Passione 2017 - ABRU...

Passione 2017 - ABRU...

13 settembre 2017
Perlage 2017

Perlage 2017

5 e 6 agosto 2017
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

13,20 e 27 luglio/3 e 10 agosto 2017
Festa in città! Lanc...

Festa in città! Lanc...

14 maggio 2017
Ordine degli Ingegne...

Ordine degli Ingegne...

5 maggio 2017 ore 18.00
Frentania Jones - Al...

Frentania Jones - Al...

29 Ottobre/2 Novembre 2016
Perlage 2016 - 19 e ...

Perlage 2016 - 19 e ...

19/20 agosto 2016
1° congresso provinc...

1° congresso provinc...

19 settembre 2015
Eventi ECM
LA PATOLOGIA MOLECOL...

LA PATOLOGIA MOLECOL...

29/30 maggio 2025
FORMAZIONE E AGGIORN...

FORMAZIONE E AGGIORN...

24 maggio 2025
III Update - HOT TOP...

III Update - HOT TOP...

17 maggio 2025
IL CONSENSO INFORMAT...

IL CONSENSO INFORMAT...

15 aprile 2025
Prevenzione e terapi...

Prevenzione e terapi...

12 febbraio 2025
Disturbi della Nutri...

Disturbi della Nutri...

30 novembre 2024
Strategie di interve...

Strategie di interve...

18 novembre 2024
Teramo neurovascular...

Teramo neurovascular...

16 novembre 2024
La farmacovigilanza ...

La farmacovigilanza ...

8 novembre 2024
32° Corso Avanzato d...

32° Corso Avanzato d...

4/6 novembre 2024
LE SEPARAZIONI CONFL...

LE SEPARAZIONI CONFL...

11 ottobre 2024
AAA All Around Aorta...

AAA All Around Aorta...

4/5 ottobre 2024
L'ANTIMICROBICO-RESI...

L'ANTIMICROBICO-RESI...

27 giugno 2024
Corso di formazione:...

Corso di formazione:...

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPIC...

II UPDATE: HOT TOPIC...

15 giugno 2024
Project work: prospe...

Project work: prospe...

14 giugno 2024
La patologia molecol...

La patologia molecol...

1 giugno 2024
31° Corso Avanzato d...

31° Corso Avanzato d...

28-29 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIV...

LA MEDICINA NARRATIV...

25 maggio 2024
New evidence nella g...

New evidence nella g...

20 aprile 2024
La telemedicina nel ...

La telemedicina nel ...

6-11 aprile 2024
Project work:  prosp...

Project work: prosp...

5 aprile 2024
Corso di aggiornamen...

Corso di aggiornamen...

23 marzo 2024
Presentazione delle ...

Presentazione delle ...

24 febbraio 2024
La patologia benigna...

La patologia benigna...

3 febbraio 2024
Il ruolo della medic...

Il ruolo della medic...

22 gennaio 2024
Coxartrosi: dalla pr...

Coxartrosi: dalla pr...

20 gennaio 2024
Ospedale del futuro:...

Ospedale del futuro:...

11 gennaio 2024
UN ANNO DI AGICOT NE...

UN ANNO DI AGICOT NE...

16 dicembre 2023
Nuove prospettive di...

Nuove prospettive di...

11 dicembre 2023
I DISTURBI MENTALI C...

I DISTURBI MENTALI C...

2 dicembre 2023
Dalla prescrizione a...

Dalla prescrizione a...

2 dicembre 2023
I DISTURBI DEL NEURO...

I DISTURBI DEL NEURO...

28 novembre 2023
2a Giornata Regional...

2a Giornata Regional...

17 novembre 2023
ESORDIO PSICOTICO: F...

ESORDIO PSICOTICO: F...

15 novembre 2023
30° Corso Avanzato d...

30° Corso Avanzato d...

13/15 novembre 2023
Funzioni ed enti del...

Funzioni ed enti del...

27 ottobre 2023
1° Convegno di Nutri...

1° Convegno di Nutri...

13 ottobre 2023
NOVITA’ TERAPEUTICHE...

NOVITA’ TERAPEUTICHE...

7 ottobre 2023
MACRO-MICROCIRCOLO A...

MACRO-MICROCIRCOLO A...

30 settembre 2023
La polifarmacoterapi...

La polifarmacoterapi...

23 settembre 2023
PDTA arteriopatia pe...

PDTA arteriopatia pe...

16 settembre 2023
Dalla pandemia da Co...

Dalla pandemia da Co...

6 luglio 2023
I Servizi Sociali: s...

I Servizi Sociali: s...

26 giugno 2023
L’accesso e la navig...

L’accesso e la navig...

17 giugno 2023
TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

10 giugno 2023
Celiachia:  appropri...

Celiachia: appropri...

27 maggio 2023
LE COMPETENZE MULTID...

LE COMPETENZE MULTID...

26 maggio 2023
2° FOCUS ON: PROGETT...

2° FOCUS ON: PROGETT...

11 MAGGIO 2023
PATOLOGIA DELLA PARE...

PATOLOGIA DELLA PARE...

21/22 aprile 2023
L'Ematologia di Labo...

L'Ematologia di Labo...

12 aprile 2023
UPDATE IN ANESTESIA ...

UPDATE IN ANESTESIA ...

1 aprile 2023
Metodologie e strume...

Metodologie e strume...

24 marzo 2023
Nuovi orizzonti del ...

Nuovi orizzonti del ...

11 marzo 2023
Tumori del sistema n...

Tumori del sistema n...

25 febbraio 2023
ABRUZZO HEADACHE CON...

ABRUZZO HEADACHE CON...

11 febbraio 2023
Convegno - L’ospedal...

Convegno - L’ospedal...

13 dicembre 2022
Convegno

Convegno "Appropriat...

10 dicembre 2022
GLI SCREENING ONCOLO...

GLI SCREENING ONCOLO...

2 dicembre 2022
FORMAZIONE INFERMIER...

FORMAZIONE INFERMIER...

1-6-15 dicembre 2022
Dalla pandemia alla ...

Dalla pandemia alla ...

21 novembre 2022
I Giornata Regionale...

I Giornata Regionale...

17 novembre 2022
Cittadini, comunità ...

Cittadini, comunità ...

5 novembre 2022
Appropriatezza presc...

Appropriatezza presc...

22 ottobre 2022
Convegno nazionale: ...

Convegno nazionale: ...

30 settembre 2022
PNRR e DM 77/2022: I...

PNRR e DM 77/2022: I...

24 settembre 2022
Il percorso assisten...

Il percorso assisten...

17 settembre 2022
La gestione della Br...

La gestione della Br...

25 giugno 2022 ore 8.45
Workshop CO-PROGETTA...

Workshop CO-PROGETTA...

giugno/luglio/ottobre 2022
Basi teoriche per la...

Basi teoriche per la...

22giu/4lug/5ott 2022
Convegno - Lesioni C...

Convegno - Lesioni C...

18 giugno 2022 ore 8.30
Mindfulness e Comuni...

Mindfulness e Comuni...

17 giugno 2022 ore 8.00
Cure Primarie - Dai ...

Cure Primarie - Dai ...

11 giugno 2022 - ore 9.00
I VALORI DEL SSN E L...

I VALORI DEL SSN E L...

8 giugno 2022 ore 9.00
PER UN NUOVO DSM: MO...

PER UN NUOVO DSM: MO...

20 maggio 2022 ore 8.00
FOCUS ON: PROGETTI D...

FOCUS ON: PROGETTI D...

11 maggio 2022 ore 8.45
L’OPERATORE SOCIO SA...

L’OPERATORE SOCIO SA...

28 aprile 2022 ore 8.30
Corso di formazione ...

Corso di formazione ...

8 e 22 feb/8 e 22 mar 2022
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

18 dicembre 2021 ore 8.30
Percorsi assistenzia...

Percorsi assistenzia...

16 dicembre 2021 ore 9.00
Tavola rotonda: Adoz...

Tavola rotonda: Adoz...

14 dicembre 2021 ore 9.00
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

11 dicembre 2021
Mindful Eating: Alim...

Mindful Eating: Alim...

10 dicembre 2021
Dementia prevention ...

Dementia prevention ...

4 dicembre 2021
Disturbi neuropsichi...

Disturbi neuropsichi...

2 dicembre 2021
Incontro di sensibil...

Incontro di sensibil...

13 novembre 2021 8:30
Congresso Nazionale ...

Congresso Nazionale ...

21/22 ottobre 2021
Forum Distrettuale P...

Forum Distrettuale P...

19 giugno 2021
Raduno Gruppi Region...

Raduno Gruppi Region...

21 dicembre 2018
III Congresso Congiu...

III Congresso Congiu...

27 gennaio 2018
Formazione Aziendale...

Formazione Aziendale...

Anni 2017/2018
Convegno Multidiscip...

Convegno Multidiscip...

17 dicembre 2016
Convegno Regionale A...

Convegno Regionale A...

3 dicembre 2016
Raduno Annuale Grupp...

Raduno Annuale Grupp...

8 ottobre 2016
XXXII Congresso Nazi...

XXXII Congresso Nazi...

10/11 giugno 2016

Privacy Policy